COMO CANDIDATA ALL’UNESCO COME CITA’ CREATIVA PER LA SETA
La Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ha deciso all’unanimità di sostenere la candidatura di Como nella rete delle Città Creative per il settore “Artigianato e arte popolare”, in particolar modo per la seta.
Le altre città proposte per la selezione internazionale sono state Biella, Bergamo e Trieste.
In Agosto o Settembre, le candidature verranno valutate da un panel di esperti e di esponenti della cultura e della scienze indicati dall’Unesco mentre per la comunicazione ufficiale si dovrà aspettare fine a Novembre.
La Rete delle Città Creative promuove la cooperazione tra 180 città in 5 continenti che hanno identificato la cultura e la creatività come fattori strategici per lo sviluppo urbano sostenibile in termini di condivisione di buone pratiche per la valorizzazione del patrimonio storico culturale. Ogni città eccede in un particolare campo, Como infatti si è candidata nell’artigianato e arte popolare per la seta.
La conferenza è l’evento più importante dove le istituzioni provenienti da tutto il mondo si incontrano per un dibattito sul futuro delle città nel XXI secolo. Il tema è quello della “Città Ideale” inteso secondo i principi di sostenibilità resilienza, innovazione, cultura, partecipazione e antifragilità.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!