Riapertura delle Ville del Lago di Como
Con la Primavera anche i giardini delle Ville del Lago di Como sbocciano e, come ogni anno, riaprono per farti trascorrere una giornata immerso nella natura, nell’ arte e nella cultura: con i tuoi amici o la tua famiglia, le Ville del Lago di Como possono regalarti esperienze indimenticabili!
Ce n’è davvero per tutti i gusti:
– Se sei un appassionato botanico devi sicuramente visitare il giardino di Villa Carlotta a Tremezzo, tra siepi di Camelie, pergolati di agrumi, alberi, Rododentri, Azalee e piante provenienti da ogni parte del mondo. Non dimenticarti però dell’interno della Villa, un luogo assolutamente unico, costruita agli inizi del 700;
– Hai visto “Star Wars II : l’attacco dei cloni” e “Casinò Royale“? Sono entrambi stati girati a Villa Del Balbianello a Lenno che sorge sulla punta di un triangolo boscoso che si protende nel lago, un’invidiabile posizione che l’ha fatta diventare una delle Ville più scenografiche del Lago di Como;
– Per tutti gli amanti di storia c’è Villa Serbelloni a Bellagio, un gioiello dalla storia antichissima. I giardini, aperti al pubblico, sono abbelliti da terrazzamenti, statue e grotte artificiali. Macchina fotografica alla mano perché durante durante il percorso che sale fino alla vetta del promontorio avrai modo di godere di un superbo panorama del centro lago, con i tre rami del Lario e le Prealpi;
– Per vivere un tuffo nel passato come in un romanzo, ti consigliamo di visitare i giardini di Villa Melzi D’Eril a Bellagio che soddisfano interessi sia artistici che paesistici. Il parco è ricco di specie di fiori, piante e alberi, ma anche statue di pregio, il chiosco moresco, affreschi di primi Cinquecento e cimeli del periodo napoleonico.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!